Per qualsiasi informazione: info@giovanniditano.it


documents-assessing-business-satisfaction-check-mark-competence-rating.jpeg
giovanniditano_logo
giovanniditano_logo
giovanniditano_logo

Via Pola,  n.16 interno 2 
70011 - Alberobello (BA)

(+39) 080/4323933 - 080/4327511

studioglobo@libero.it

Via Pola,  n.16 interno 2 
70011 - Alberobello (BA)

(+39) 080/4323933 - 080/4327511

studioglobo@libero.it

Le nostre specializzazioni nel campo del diritto del lavoro, amministrazione del personale ed elaborazione paghe rappresentano un bagaglio di conoscenze, competenze e abilità affinate nel tempo.

Le nostre specializzazioni nel campo del diritto del lavoro, amministrazione del personale ed elaborazione paghe rappresentano un bagaglio di conoscenze, competenze e abilità affinate nel tempo.

IL BLOG DELLO STUDIO DITANO

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Richiedi oggi la tua consulenza personalizzata: info@giovanniditano.it

Richiedi oggi la tua consulenza personalizzata: info@giovanniditano.it

Rinnovato il Ccnl per i dirigenti delle aziende alberghiere

2023-12-04 16:00

author

Rinnovato il Ccnl per i dirigenti delle aziende alberghiere

È stato sottoscritto il 28 novembre 2023 da Manageritalia e Federalberghi l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dirigenti

È stato sottoscritto il 28 novembre 2023 da Manageritalia e Federalberghi l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dirigenti di aziende alberghiere.

L’accordo decorre dal 1° gennaio 2022, salve le decorrenze particolari previste per singoli istituti, e avrà vigore fino a tutto il 31 dicembre 2025.

Si tratta di un accordo di natura sia economica che normativa.

Nello specifico, l’accordo prevede: un aumento contrattuale a regime entro luglio 2025, pari a 550 euro lordi mensili. È inoltre prevista la destinazione di 1.000 euro annui alla Piattaforma Welfare Dirigenti Terziario, spendibili in beni e servizi di welfare nell’ambito dei fondi ed enti contrattuali.

Aumento retributivo

È previsto un aumento retributivo pari, a regime, a 550,00 euro, secondo le seguenti scadenze:

- 200 euro mensili dal 1° ottobre 2023;

- 150 mensili dal 1° luglio 2024;

- 200 mensili dal 1° luglio 2025.

Gli arretrati relativi alla prima tranche di aumento saranno corrisposti con la retribuzione del mese di dicembre 2023.

Tali aumenti potranno essere assorbiti, fino a concorrenza, da incrementi retributivi riconosciuti dalle aziende successivamente al 31 dicembre 2019, a titolo di acconto o di anticipazione su futuri aumenti economici contrattuali e delle quali sia stato espressamente stabilito l’assorbimento all’atto della concessione.

Welfare aziendale

A titolo sperimentale, valido limitatamente al periodo di vigenza dell’accordo appena sottoscritto, con decorrenza dal 1° gennaio 2024 e 1° gennaio 2025, per i dirigenti compresi nella sfera di applicazione del contratto è prevista l’introduzione di un contributo welfare obbligatorio di importo pari ad euro 1.000,00 annui, spendibile tramite la piattaforma welfare CFMT.

Il valore a titolo di welfare obbligatorio viene riconosciuto pro quota nel caso di assunzione o nomina intervenuta nel corso dell’anno di riferimento, sia con contratto a tempo indeterminato sia con contratto a tempo determinato, mentre non è riproporzionabile nel caso in cui il dirigente risulti in forza con contratto a tempo parziale.

Fondo di previdenza integrativa “Mario Negri”

Il contributo integrativo è elevato al 2,43% a decorrere dal 1° gennaio 2024 e al 2,47% dal 1° gennaio 2025.

Cit. “Il Sole 24 Ore”



www.giovanniditano.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

www.giovanniditano.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

abstract-blur-hotel-interior.jpeg

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sui servizi e gli articoli del Blog