Per qualsiasi informazione: info@giovanniditano.it


documents-assessing-business-satisfaction-check-mark-competence-rating.jpeg
giovanniditano_logo
giovanniditano_logo
giovanniditano_logo

Via Pola,  n.16 interno 2 
70011 - Alberobello (BA)

(+39) 080/4323933 - 080/4327511

studioglobo@libero.it

Via Pola,  n.16 interno 2 
70011 - Alberobello (BA)

(+39) 080/4323933 - 080/4327511

studioglobo@libero.it

Le nostre specializzazioni nel campo del diritto del lavoro, amministrazione del personale ed elaborazione paghe rappresentano un bagaglio di conoscenze, competenze e abilità affinate nel tempo.

Le nostre specializzazioni nel campo del diritto del lavoro, amministrazione del personale ed elaborazione paghe rappresentano un bagaglio di conoscenze, competenze e abilità affinate nel tempo.

IL BLOG DELLO STUDIO DITANO

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Richiedi oggi la tua consulenza personalizzata: info@giovanniditano.it

Richiedi oggi la tua consulenza personalizzata: info@giovanniditano.it

Aggiornate le aliquote contributive applicabili al settore agricolo nel 2024

2024-02-05 12:27

author

Aggiornate le aliquote contributive applicabili al settore agricolo nel 2024

Aliquote del 30,10% e del 32,30% , minimale orario di 8,75 euro per i lavoratori part time.

Aliquote del 30,10% e del 32,30% , minimale orario di 8,75 euro per i lavoratori part time.

Con la circolare 26/2024 del 31 gennaio, l’Inps ha provveduto a diramare le indicazioni operative per la determinazione della contribuzione applicabile ai lavoratori dipendenti del settore agricolo per l’anno 2024.

L’aliquota contributiva di tale settore viene fissata nella misura complessiva del 30,10%, di cui l’8,84% a carico del lavoratore, mentre per le aziende agricole con processi produttivi di tipo industriale, fermo restando l’8,84% a carico del lavoratore, la percentuale di contribuzione a carico azienda sarà pari al 32,30 per cento.

L’Inps, richiamando la circolare 2/2022, conferma che il contributo per il finanziamento della Naspi è dovuto anche per operai agricoli a tempo indeterminato (Oti), gli apprendisti e i soci lavoratori assunti come dipendenti dalle cooperative e loro consorzi. I rapporti di lavoro a tempo parziale saranno soggetti a un minimale orario pari a 8,75 euro (56,87 x 6/39).

Resta invariato il premio dovuto per l’assicurazione per gli infortuni sul lavoro (contributo ordinario al 10,1250% a cui sommare il contributo addizionale del 3,1185%).

L’Inps conferma, infine, per l’anno 2024 l’entità delle agevolazioni per zone tariffarie nel settore dell’agricoltura, pari al 75% della contribuzione dovuta in caso di aree particolarmente svantaggiate (territori ex montani) oppure pari al 68% in caso di aree svantaggiate. In caso di lavoratori occasionali viene confermata l’applicazione della contribuzione prevista per i lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato.

Cit. “Il Sole 24 Ore”



www.giovanniditano.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

www.giovanniditano.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

abstract-blur-hotel-interior.jpeg

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sui servizi e gli articoli del Blog