Per qualsiasi informazione: info@giovanniditano.it


documents-assessing-business-satisfaction-check-mark-competence-rating.jpeg
giovanniditano_logo
giovanniditano_logo
giovanniditano_logo

Via Pola,  n.16 interno 2 
70011 - Alberobello (BA)

(+39) 080/4323933 - 080/4327511

studioglobo@libero.it

Via Pola,  n.16 interno 2 
70011 - Alberobello (BA)

(+39) 080/4323933 - 080/4327511

studioglobo@libero.it

Le nostre specializzazioni nel campo del diritto del lavoro, amministrazione del personale ed elaborazione paghe rappresentano un bagaglio di conoscenze, competenze e abilità affinate nel tempo.

Le nostre specializzazioni nel campo del diritto del lavoro, amministrazione del personale ed elaborazione paghe rappresentano un bagaglio di conoscenze, competenze e abilità affinate nel tempo.

IL BLOG DELLO STUDIO DITANO

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Richiedi oggi la tua consulenza personalizzata: info@giovanniditano.it

Richiedi oggi la tua consulenza personalizzata: info@giovanniditano.it

Con l’AI rischiano contabili, bancari e statistici

2025-03-12 08:30

author

Con l’AI rischiano contabili, bancari e statistici

Per il Focus Censis Confcooperative 6 milioni di lavoratori sono esposti alla sostituzione con l’intelligenza artificiale

Entro il 2035 sono 15 i milioni i lavoratori italiani esposti all’impatto dell’Intelligenza artificiale, in particolare 6 milioni sono a rischio sostituzione, mentre 9 milioni potrebbero integrare l’IA con le loro mansioni.

Il Focus Censis Confcooperative “Intelligenza artificiale e persone: chi servirà chi?” evidenzia anche che l’l’IA rappresenta potenzialmente anche grandi opportunità, ad esempio di incremento della produttività e si calcola che porterà in dieci anni una crescita del Pil fino a 38 miliardi, pari al +1,8per cento.

Le professioni più esposte alla sostituzione nell’arco del decennio per effetto dell’IA, secondo questo report, sono quelle intellettuali automatizzabili: in cima matematici; contabili;, tecnici della gestione finanziaria; tecnici statistici; esperti in calligrafia; economi e tesorieri. Seguono periti, valutatori di rischio e liquidatori; tecnici del lavoro bancario; specialisti della gestione e del controllo delle imprese private e pubbliche. Tra le professioni ad alta complementarità con l’IA figurano i direttori e dirigenti della finanza ed amministrazione; direttori e dirigenti dell’organizzazione, gestione delle risorse umane e delle relazioni industriali; notai; avvocati, esperti legali in enti pubblici; magistrati; specialisti in sistemi economici; psicologi clinici e psicoterapeuti; archeologi, specialisti in discipline religiose. «Questi dati dimostrano come il paradigma vada subito corretto: la persona va messa al centro del modello di sviluppo con l’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori e non viceversa», secondo il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini.

Il grado di esposizione alla sostituzione o complementarità aumenta con l’aumentare del livello di istruzione, considerando che nella classe dei lavoratori a basso rischio il 64% non raggiunge il grado superiore di istruzione e solo il 3% possiede una laurea. Per quanto riguarda le professioni ad alta esposizione di sostituzione, la maggior parte dei lavoratori (54%) hanno un’istruzione superiore e il 33% un diploma di laurea. I lavoratori che più vedranno l’ingresso complementare delle IA nei processi produttivi posseggono una laurea (59%) mentre sono il 29% quelli con un diploma superiore.

Le donne sono più esposte degli uomini, dal momento che il livello di esposizione all’IA aumenta con il grado di istruzione, con l’effetto di aumentare il gender gap a svantaggio della popolazione femminile di lavoratrici che rappresentano il 54% dei lavoratori ad alta esposizione di sostituzione e il 57% di quelli ad alta complementarità.

Cit. “Il Sole 24 Ore”



www.giovanniditano.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

www.giovanniditano.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

abstract-blur-hotel-interior.jpeg

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sui servizi e gli articoli del Blog