Per qualsiasi informazione: info@giovanniditano.it


documents-assessing-business-satisfaction-check-mark-competence-rating.jpeg
giovanniditano_logo
giovanniditano_logo
giovanniditano_logo

Via Pola,  n.16 interno 2 
70011 - Alberobello (BA)

(+39) 080/4323933 - 080/4327511

studioglobo@libero.it

Via Pola,  n.16 interno 2 
70011 - Alberobello (BA)

(+39) 080/4323933 - 080/4327511

studioglobo@libero.it

Le nostre specializzazioni nel campo del diritto del lavoro, amministrazione del personale ed elaborazione paghe rappresentano un bagaglio di conoscenze, competenze e abilità affinate nel tempo.

Le nostre specializzazioni nel campo del diritto del lavoro, amministrazione del personale ed elaborazione paghe rappresentano un bagaglio di conoscenze, competenze e abilità affinate nel tempo.

IL BLOG DELLO STUDIO DITANO

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Contattaci su Whatsapp per qualsiasi informazione:

Richiedi oggi la tua consulenza personalizzata: info@giovanniditano.it

Richiedi oggi la tua consulenza personalizzata: info@giovanniditano.it

Primi chiarimenti dell’Inps sull’inquadramento dopo l’adozione dell’Ateco 2025

2025-04-16 15:19

author

Primi chiarimenti dell’Inps sull’inquadramento dopo l’adozione dell’Ateco 2025

L’Inps fa seguito alla circolare 71/2025 con la quale ha comunicato l’adozione dell’Ateco 2025 per i datori di lavoro per fornire istruzioni operative

L’Inps fa seguito alla circolare 71/2025 con la quale ha comunicato l’adozione dell’Ateco 2025 per i datori di lavoro per fornire istruzioni operative alle sedi territoriali e illustrare nel dettaglio alcune modifiche all’inquadramento (messaggio 1246 del 10 aprile 2025).

Preliminarmente, l’INPS illustra le modifiche alla procedura di iscrizione per i datori di lavoro che si iscrivono dal 1° aprile 2025 ma che sono in possesso solo del codice Ateco 2007. Nella procedura Iscrizioni e Variazioni Aziende (IVA), sia on line che da sede, sono stati previsti due campi diversi, uno per il codice Ateco 2007 l’altro per il 2025. I datori di lavoro in possesso del codice 2007 lo inseriscono nel campo previsto e la procedura fornirà i codici 2025 corrispondenti in base a una tabella di conversione realizzata internamente dall’INPS, dai quali selezionare quello corretto. In questo caso, si ricorda che l’iscrizione è provvisoria in attesa che l’Ente verifichi l’Ateco che risulta alla CCIAA. Le innovazioni interessano anche le variazioni contributive (es. richiesta di codice di autorizzazione) che, se interessano periodi a cavallo tra il 2024 e il 2025 possono generare molteplici registrazioni nell’anagrafica aziendale.

Con il messaggio 1246 del 2025 l’Ente anticipa le regole che utilizzerà per la conversione del codice attività da Ateco 2007 al corrispondente 2025 che sarà oggetto di successivi messaggi. Si tratta di una attività per la quale l’INPS evidenzia l’attenzione posta per mantenere il medesimo inquadramento ai datori di lavoro con codice Ateco 2007 che è stato accorpato ad altri codici in unico codice 2025 e ai casi di unico codice 2007 le cui attività di dettaglio sono confluite in diversi codici Ateco 2025.

L’attività di aggiornamento degli Ateco non comporterà modifiche all’inquadramento e al carico contributivo per le aziende in applicazione del criterio dettato dall’articolo 49 della legge 88/1989 che ha attribuito solo all’INPS il potere di stabilire il settore di inquadramento del datore di lavoro, a prescindere dalla classificazione dell’ISTAT, pertanto; una diversa codifica delle attività economiche non può produrre effetti sull’inquadramento.

L’adozione della nuova classificazione Ateco 2025 ha richiesto di individuare una corrispondenza tra i precedenti Ateco 2007 e i nuovi Ateco 2025 al fine di associare i nuovi codici alle matricole già in attività. L’individuazione delle corrispondenze ha evidenziato tre possibili macro-casistiche:

      -  Casistica A -  corrispondenza 1 a 1 tra i codice 2007 e 2025: questo caso non presenta particolari problemi nell’attribuzione del codice 2025 e non comporta effetti sul CSC già attribuito;

      -  Casistica B - unico codice Ateco 2007 disaggregato in più codici 2025: in questo caso, stante l’impossibilità di individuare una corrispondenza precisa, l’INPS ha prevalentemente attribuito quello residuale e generico che fa riferimento alla categoria di attività dello stesso tipo non classificate altrove (n.c.a.). Anche in questo caso non ci sono effetti sul CSC già attribuito;

      -  Casistica C - ddiversi codici Ateco 2007 aggregati in un unico codice 2025; in tal caso, se i diversi codici Ateco 2007 riconducevano a CSC diversi appartenenti allo stesso settore, è stato individuato un unico CSC da associare al singolo codice Ateco2025 e al quale ricondurre tutte le matricole. Ciò comporterà che ad alcune matricole sarà attribuito un diverso CSC all’interno dello stesso settore di attività, senza che la variazione abbia effetti sul carico contributivo.

 

A seguito di segnalazioni ricevute, l’INPS ha ampliato i CSC attribuibili per alcune specifiche attività che in passato avevano generato criticità. In particolare, l’ampliamento ha riguardato:

  •  la raccolta rifiuti non pericolosi (Ateco 2025 38.11.00) che ora è compatibile anche con i CSC 2.01.02 e 2.02.03;
  • le attività di movimento merci relativo a trasporti arerei (54.24.10), marittimi e fluviali (54.24.20) e ferroviari (54.24.30) per le quali è ora compatibile il CSC 7.07.08 relativo alle attività di facchinaggio svolte da aziende che non esercitano l’attività di trasporto;
  • l’attività di istruzione e formazione professionale (85.33.00) ampliata con i CSC 2.02.02 e 7.07.06 se esercitata da imprenditori privati;
  • l’attività di agenti e intermediari delle assicurazioni (66.22.00) per la quale sono compatibili i CSC 7.04.01 attributo ai broker e ai procacciatori di affari di assicurazioni e CSC 6.02.01 attribuito ad agenti e sub-agenti di assicurazione;
  • le altre attività postali e di corriere - cd. Poste private – (53.20.00) per le quali è ora compatibile anche il CSC 7.07.08.

 

Infine, sono state individuate le attività di consulenza che sono trasferite dal CSC 7.07.08 al nuovo CSC 7.07.13; si tratta dei seguenti codici Ateco 2025:

  • 74.99.11 Attività di consulenza agraria fornite da agronomi;
  • 74.99.12 Attività di consulenza agraria fornite da agrotecnici;
  • 74.99.13 Attività di consulenza agraria fornite da periti agrari;
  • 74.99.14 Attività di consulenza agraria fornite da altri economisti specializzati in agricoltura;
  • 74.99.15 Attività di consulenza agraria viticolo enologica fornite da enologi;
  • 74.99.16 Attività di consulenza agraria viticolo enologica fornite da enotecnici;
  • 74.99.19 Altre attività di consulenza agraria n.c.a.;
  • 74.99.21 Attività di consulenza in materia di sicurezza e salute dei posti di lavoro;
  • 74.99.29 Altre attività di consulenza in materia di sicurezza;
  • 74.99.31 Attività di consulenza in materia di prevenzione e riduzione dell’inquinamento e di gestione dei rifiuti;
  • 74.99.32 Attività di consulenza in materia di gestione delle risorse energetiche, energie rinnovabili ed efficienza energetica;
  • 74.99.33 Attività di consulenza in materia di gestione delle risorse idriche, minerali e altre risorse naturali per usi differenti da quelli energetici;
  • 74.99.41 Attività di consulenza fornite da enotecari e sommelier;
  • 74.99.42 Attività di consulenza in gastronomia;
  • 74.99.91 Attività tecniche svolte da periti industriali;
  • 74.99.94 Attività di consulenza tecnica in ambito grafologico;
  • 74.99.99 Tutte le altre attività varie professionali, scientifiche e tecniche n.c.a.;
  • 91.30.09 Altre attività di supporto al patrimonio culturale;
  • 96.99.94 Servizi di consulenza di immagine.

 

Il trasferimento non comporterà una variazione del carico contributivo in quanto entrambi i CSC hanno le medesime caratteristiche contributive.

Cit. “Il Sole 24 Ore”



www.giovanniditano.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

www.giovanniditano.it @ All Right Reserved 2022 | Sito web realizzato da Flazio Experience ​

abstract-blur-hotel-interior.jpeg

NEWSLETTER

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sui servizi e gli articoli del Blog